Chi siamo
La Comunità in dialogo, è un insieme di persone che lottano per riconquistare la propria dignità: tossicodipendenti, alcolisti, persone con disagi psico-sociali e comportamentali.
Ordine, attenzione, ascolto e fiducia sono passaggi attraverso i quali ci si riappropria della realtà senza più fuggire, esercitandosi nella responsabilità e nella capacità di sostenere le contrarietà della vita. In 25 anni di attività la Comunità ha accolto in forma residenziale più di 4.000 persone.
Dopo tanti anni moltissimi giovani si sono reinseriti positivamente nella società come “coscienze nuove” rispetto alla cultura che ha determinato il loro disagio.
“Possiamo affermare, con certezza, che le Comunità terapeutiche forniscono un valido aiuto ai giovani perché nella vita avranno posseduto tutto ma non l’amore:
Ogni uomo ha le sue ferite e ciascuno è ferito lì dove non è stato amato”. (Padre Matteo Tagliaferri)
Cosa facciamo
I centri della Comunità sono dislocati nel Lazio e in Toscana con:
– Centri di accoglienza
– Centri agricoli
– Centri spirituali e culturali
ALTRI DUE CENTRI PER ESIGENZE PARTICOLARI
– Casa Famiglia per malati terminali HIV
– Centro di inserimento lavorativo per i giovani che, terminato il programma, si trovano senza sostegno familiare
– Centri di ascolto, punti di riferimento sul territorio per sostenere e preparare i giovani che desiderano intraprendere il programma comunitario.
I NOSTRI CENTRI NEL MONDO
Nel 2007 la Comunità in dialogo è stata riconosciuta come ONG.
Siamo presenti in :
– Perù
– Colombia
– Ucraina
– Argentina