Il servizio nella sua opera di reinserimento sociale delle persone emarginate, ha potuto notare che l’aspetto e la cura delle persone sono elementi fondamentali per l’accettazione da parte della “società civile” di soggetti che vivono in condizione di povertà e trascuratezza.
Il centro, con personale medico volontario, si rivolge a persone indigenti o comunque sprovviste di assistenza sanitaria.
Dal 1996 l’Associazione Solidarietà Vincenziana offre cure odontoiatriche gratuite a bambini, giovani, adulti e anziani in difficoltà economica, sia italiani che stranieri.
Nel 1996 fu fondato il primo centro odontoiatrico in un piccolo locale della Parrocchia San Crisogono in Largo De Matha 3, in zona Trastevere.
Nel 2004, per ampliare il servizio, il centro odontoiatrico si è trasferito nei locali della Congregazione delle Suore di Santa Marta in via Virginio Orsini 1, in zona Prati, dove tuttora opera.